In questo blog sono solita parlarvi di monumenti bellissimi e di vita green ma oggi voglio portarvi con la fantasia in un posto che sono sicura farà impazzire tutti i naturalisti. Si tratta di un angolo di mondo selvaggio almeno quanto i suoi abitanti, tra questi ci sono anche io, il Canavese.

Si tratta di uno spicchio di terra a nord di Torino che arriva a lambire la provincia i Biella. Ovviamente, come avrete capito dal titolo, si tratta di un territorio caratterizzato da ampie distese di prati e di boschi. Qui potrete fare lunghe passeggiate e, se state lontani dai centri abitati maggiori, potrete godere di aria pulita. Non solo. Visiterete tantissimi castelli, sono ben diciannove, insomma si tratta di una piccola Loira intervallata dalla Stura di Lanzo e dalla Dora Riparia.
A breve, ma non so esattamente quando, pubblicherò un itinerario per consigliarvi i castelli più belli del territorio e gli angoli più suggestivi. A dimenticavo, qui si mangia e si beve benissimo. Anzi se vi è venuta voglia di qualcosa di buono ordinatevi online dei torcetti e del vino passito di Caluso. Non ne rimarrete delusi.
Tante altre informazioni le potrete trovare sul sito visitcanavese.